Paola Severino
Il ministro della Giustizia Paola Severino intervenendo al Gr1 in merito al recente provvedimento selle carceri approvato dalla Camera ha dichiarato che ''il beneficio e' quello di evitare il fenomeno delle porte girevoli, estremamente costoso ed inutilmente penoso..sara' sempre un magistrato a giudicare se la persona sia o meno pericolosa e in base a questo valutare se debba rimanere nelle celle di sicurezza, possa andare ai domiciliari o debba rimanere in carcere''.
Il ministro ha quindi ribadito, a proposito delle polemiche mosse dai sindacati di polizia sull'uso delle camere di sicurezza, che il provvedimento " e' stato redatto insieme al ministro dell'Interno e abbiamo fatto un monitoraggio trovandone 1.100 idonee allo scopo ".
Dai primi risultati pare che il provvedimento,che mira ad ottenere una deflazione carceraria in sicurezza ,funzioni.E' l'auspicio di tutti.
Nessun commento:
Posta un commento